759) Il fuoco si propaga più rapidamente in presenza di:
A) Materiali combustibili e ventilazione adeguata.
B) Materiali ignifughi.
C) Ambienti umidi. |
299) Mancando uno degli elementi del triangolo del fuoco, si ha sempre l'incendio. |
840) Il colore della segnaletica che indica un’estintore è:
A) Rosso.
B) Verde.
C) Blu. |
307) Si intende per temperatura di infiammabilità la temperatura minima alla quale un liquido sviluppa vapori che formano con l'aria una miscela infiammabile. |
757) Quale delle seguenti misure riduce il rischio di incendio negli ambienti di lavoro?
A) Spegnere correttamente macchinari e apparecchiature elettriche non utilizzate.
B) Accumulare materiali infiammabili vicino a fonti di calore.
C) Mantenere aperte le porte tagliafuoco. |
537) La segnaletica di sicurezza deve indicare fra l'altro la posizione degli estintori. |
480) Gli impianti di rilevazione automatica d'incendio consentono tempi di intervento brevi. |
575) Quale di questi comportamenti riduce il rischio di incendio?
A) Tenere materiali infiammabili vicino a fonti di calore.
B) Controllare periodicamente gli impianti elettrici.
C) Lasciare sempre le apparecchiature elettroniche accese. |
820) Quale dispositivo è essenziale per la rilevazione precoce di un incendio?
A) Un rilevatore di fumo o calore.
B) Un estintore a polvere.
C) Un ventilatore. |
37) Realizzando gli impianti elettrici a regola d’arte si consegue lo scopo di ridurre le possibilità d’incendio. |
186) La prevenzione incendi comprende misure tendenti a ridurre la probabilità dell’insorgere di un incendio e misure tendenti a limitarne le conseguenze. |
71) La formazione antincendio è obbligatoria per tutti i lavoratori. |
602) Qual è il principale obiettivo delle esercitazioni antincendio nei luoghi di lavoro?
A) Simulare situazioni di emergenza per migliorare la reazione dei lavoratori.
B) Generare stress per abituare i dipendenti a situazioni critiche.
C) Verificare la velocità di evacuazione senza considerare la sicurezza. |
313) Qualche volta l'acqua può essere usata per spegnere un impianto elettrico sotto tensione che sta bruciando. |
517) Uno degli obiettivi principali del Piano di Emergenza è la riduzione della frequenza di accadimento dell'incendio. |
525) Quale tipo di estintore è indicato per incendi di classe B?
A) Estintore a polvere.
B) Estintore ad acqua.
C) Estintore a sabbia. |
433) La segnaletica di sicurezza deve indicare fra l'altro la posizione degli evacuatori di fumo e calore. |
321) La benzina è il combustibile e l'aria è il comburente. |
469) Un estintore è un apparecchio che contiene un liquido infiammabile. |
597) Il punto di infiammabilità di una sostanza è:
A) La temperatura alla quale la sostanza emette vapori infiammabili.
B) La temperatura di combustione spontanea.
C) La temperatura massima che può raggiungere senza incendiarsi. |
519) In caso di principio d'incendio si deve tentare lo spegnimento con qualsiasi mezzo e ad ogni costo. |
525) In caso d'incendio è possibile usare l'ascensore solo quando l'incendio ha coinvolto il piano interrato e non si è ancora propagato ai piani alti dell'edificio. |
408) Le polveri di alcune sostanze possono essere esplosive. |
639) In caso di incendio, prima di aprire una porta è consigliabile:
A) Toccare la maniglia per verificare se è calda.
B) Aprirla velocemente per controllare l’altra stanza.
C) Bloccarla con un oggetto pesante. |
719) Quale gas è il principale responsabile dell’intossicazione durante un incendio?
A) Monossido di carbonio.
B) Ossigeno.
C) Azoto. |