201) Una combustione di vapori infiammabili può propagarsi a velocità elevata causando una esplosione. |
23) Tra i parametri che influenzano la combustione delle sostanze solide detenute all'aperto c’è anche la condizione meteorologica atmosferica. |
2) I gas non possiedono forma e volume proprio ma assumono quelli del recipiente che li contiene. |
81) Un corretto stoccaggio dei materiali infiammabili riduce il rischio di incendio. |
495) Un estintore di classe BC è in grado di spegnere un principio di incendio di combustibili solidi. |
756) Qual è la funzione principale di un rilevatore di calore?
A) Segnalare la presenza di temperature elevate che possono indicare un incendio.
B) Spegnere automaticamente l’incendio.
C) Rilevare esclusivamente la presenza di fumo. |
243) Il vapore acqueo è uno dei prodotti di una combustione completa. |
434) In mancanza di energia elettrica l'illuminazione di sicurezza garantisce il proseguimento dell'attività lavorativa. |
708) Quale dispositivo è essenziale per la rilevazione precoce di un incendio?
A) Un rilevatore di fumo o calore.
B) Un estintore a polvere.
C) Un ventilatore. |
685) Qual è la funzione principale delle luci di emergenza negli edifici?
A) Illuminare le vie di fuga in caso di blackout.
B) Segnalare la presenza di fumo.
C) Attivarsi solo in caso di incendi di grandi dimensioni. |
334) Gli impianti elettrici devono essere progettati ed eseguiti a regola d'arte: per evitare che gli stessi possono costituire fonte d'incendio bisogna innalzare la temperatura dell'ambiente. |
490) Il piano d'emergenza deve essere complesso e dettagliato. |
770) La protezione passiva contro gli incendi si basa su:
A) L’uso di estintori e idranti.
B) La progettazione di edifici con materiali resistenti al fuoco.
C) L’intervento diretto sui focolai d’incendio. |
335) I naspi antincendio devono essere posizionati vicino al telefono. |
650) Quale dispositivo è essenziale per la rilevazione precoce di un incendio?
A) Un rilevatore di fumo o calore.
B) Un estintore a polvere.
C) Un ventilatore. |
319) L'impianto Sprinkler è un tipo di estimore portatile. |
12) In un liquido infiammabile tanto più è bassa la temperatura d’infiammabilità tanto prima si ha la possibilità che si formino vapori in quantità tale da essere incendiati. |
695) Quale agente estinguente è più adatto per spegnere un incendio su un impianto elettrico sotto tensione?
A) Anidride carbonica (CO₂).
B) Acqua nebulizzata.
C) Schiuma. |
322) I parametri di pericolosità delle sostanze infiammabili sono il limite inferiore di infiammabilità, limite superiore di infiammabilità, temperatura di autoaccensione, energia minima di innesco. |
589) Un incendio in un locale chiuso si sviluppa più rapidamente perché:
A) L’ossigeno è sempre in abbondanza.
B) Il calore e i gas rimangono intrappolati.
C) Il combustibile è sempre disponibile. |
725) In caso di incendio, il comportamento corretto prevede di:
A) Seguire le vie di fuga indicate senza correre.
B) Utilizzare sempre l’ascensore per scendere più velocemente.
C) Aprire tutte le finestre per far entrare aria. |
718) Il comportamento corretto in caso di incendio prevede di:
A) Mantenere la calma, seguire le vie di fuga e non usare l’ascensore.
B) Correre velocemente verso l’uscita principale.
C) Aspettare i soccorsi senza muoversi. |
252) Il combustibile solido prima di ardere deve distillare, per effetto del calore, vapori infiammabili. |
536) Il numero e le dimensioni delle uscite di sicurezza sono proporzionali al numero di estintori previsti dalla normativa in materia. |
729) Quale delle seguenti affermazioni è vera riguardo agli incendi in cucina?
A) L’olio bollente può prendere fuoco e non va spento con acqua.
B) Il miglior metodo per spegnere un incendio da olio bollente è versare acqua.
C) Il gas da cucina non può causare incendi. |