Supporto didattico

Corso per Addetti Antincendio

Di cui al D.Lgs 81/08 e al D.M. 2/09/2021

Supporto didattico per lo svolgimento dell’attività formativa

Corso di tipo 3-FOR

SIMULAZIONE DI TEST DI ESAME

263) Alcune polveri estinguenti sono efficaci su tutti i tipi di fuochi.

695) Quale agente estinguente è più adatto per spegnere un incendio su un impianto elettrico sotto tensione?
A) Anidride carbonica (CO₂).
B) Acqua nebulizzata.
C) Schiuma.

650) Quale dispositivo è essenziale per la rilevazione precoce di un incendio?
A) Un rilevatore di fumo o calore.
B) Un estintore a polvere.
C) Un ventilatore.

191) L’estintore è un mezzo di primo intervento adatto allo spegnimento dei principi d’incendio.

392) La funzione dei muri tagliafuoco è di impedire la trasmissione del fuoco da una parte all'altra della struttura.

727) Gli incendi di classe D coinvolgono:
A) Metalli combustibili come magnesio e alluminio.
B) Materiali solidi combustibili come legno e carta.
C) Liquidi infiammabili come benzina e alcol.

686) Qual è la funzione principale di un rilevatore di calore?
A) Segnalare la presenza di temperature elevate che possono indicare un incendio.
B) Spegnere automaticamente l’incendio.
C) Rilevare esclusivamente la presenza di fumo.

546) È opportuno, prima di avvicinarsi all'incendio, provare l'estintore perché potrebbe essere non utilizzabile.

629) Qual è la funzione principale di un impianto sprinkler?
A) Rilevare la presenza di fumo.
B) Spegnere automaticamente un incendio mediante l’erogazione di acqua.
C) Impedire l’evacuazione dell’edificio.

228) Per l’evacuazione celere di un edificio civile o industriale, in caso di incendio la squadra indirizzerà le persone verso gli ascensori.

743) Gli impianti di rilevazione fumi servono a:
A) Segnalare tempestivamente la presenza di un incendio.
B) Spegnere automaticamente l’incendio.
C) Favorire la propagazione del fumo.

653) Quale delle seguenti affermazioni è corretta sugli estintori?
A) Devono essere controllati periodicamente.
B) Non necessitano di manutenzione.
C) Possono essere usati solo dai Vigili del Fuoco.

339) Il "flash over" è l'istante di tempo in cui l'incendio dalla fase di espansione passa ad incendio generalizzato.

483) Gli evacuatori di fumo e calore consentono, fra l'altro, di ritardare il momento di flash - over (incendio generalizzato).

513) Ogni sostanza infiammabile ha il proprio campo di infiammabilità.

437) In una manichetta a corredo dell'idrante i raccordi sono un raccordo maschio e un raccordo femmina.

670) Il rischio di incendio in un magazzino può essere ridotto:
A) Mantenendo le uscite di sicurezza sempre libere da ostacoli.
B) Accumulando materiali combustibili in grandi quantità.
C) Conservando i materiali infiammabili senza separazione dagli altri prodotti.

739) Quale azione è corretta in caso di principio di incendio?
A) Spegnere il fuoco con un estintore e avvisare i soccorsi.
B) Ignorare l'incendio se è di piccole dimensioni.
C) Cercare di spegnere il fuoco solo con acqua.

305) La temperatura d'accensione è la minima temperatura necessaria per iniziare spontaneamente e mantenere la combustione.

391) Le classi di reazione al fuoco dei materiali sono determinate con un esame visivo.

108) Il fosgene è un gas a bassa tossicità.

7) Il metano è un gas leggero, cioè avente densità rispetto all’aria inferiore a 0,8 e, quando liberato in ambiente chiuso, tende a stratificare verso l’alto.

541) La combustione di un materiale combustibile genera:
A) Solo fumo.
B) Calore, fumo e gas.
C) Solo luce.

6) A parità di volume del recipiente un gas liquefatto può essere conservato in quantità notevolmente superiore che se soltanto compresso.

315) E' opportuno capovolgere un estimore durante l'opera di spegnimento quando le fiamme sono particolarmente alte e vi sono liquidi infiammabili.